Mondo Abilità

Il Blog di Altravoce Onlus

Spiagge accessibili in Italia: guida alle località balneari inclusive

Le vacanze al mare dovrebbero essere un diritto per tutti, anche per chi vive con una disabilità motoria, sensoriale o cognitiva. In Italia, seppure ancora con margini di miglioramento, sono sempre di più le spiagge che offrono accessibilità e inclusività, dotandosi di passerelle, sedie da mare speciali come la Job, servizi igienici accessibili, personale formato e strutture pensate per tutti.

Cosa significa spiaggia accessibile in Italia

Una spiaggia si definisce accessibile quando:

  • Dispone di passerelle fino alla battigia.
  • Offre sedie da mare tipo Job o “Sand&Sea”.
  • Ha servizi igienici e docce accessibili.
  • Presenta zone d’ombra, ombrelloni con piazzole spaziose e percorsi tattili per non vedenti.
  • Permette l’ingresso in acqua in autonomia o con assistenza.
  • Garantisce parcheggi riservati e accesso facilitato alla struttura.

Nord Italia

Veneto

Il Veneto è tra le regioni più avanzate. Jesolo, con la Spiaggia di Nemo, è un esempio virtuoso: accesso gratuito per le persone con disabilità, 56 piazzole, sollevatore per la carrozzina, passerelle, giochi inclusivi e servizi sanitari adatti.

Anche a Bibione, Caorle, Cavallino Treporti, Rosolina Mare e Sottomarina si trovano spiagge con strutture inclusive grazie al progetto Turismo sociale e inclusivo nelle spiagge venete.

Emilia-Romagna

Rimini e Riccione vantano moltissimi stabilimenti accessibili. A Viserba di Rimini, i Bagni Egisto sono dotati di passerelle, sedie speciali, camminamenti e rampe per l’accesso in spiaggia e al mare.

A Punta Marina (Ravenna), la struttura “Tutti al mare, nessuno escluso” è pensata per disabili gravi.

Liguria

Località come Loano, Pietra Ligure, Sestri Levante e Santa Margherita Ligure offrono stabilimenti con passerelle, carrozzine speciali, bar accessibili e personale qualificato. A Santa Margherita, anche giochi in braille e linguaggio dei segni al chiosco.

Centro Italia

Toscana

A Follonica, Livorno, Marina di Grosseto, Tirrenia e Orbetello, molti stabilimenti offrono sedie Job, passerelle e servizi su misura. Il progetto “Mare per tutti” a Grosseto offre postazioni gratuite ogni mese per i turisti con disabilità.

Lazio

A San Felice Circeo, “Voglia di Mare” è uno stabilimento completamente privo di barriere. Anche Cerveteri, Focene, Tarquinia, Montalto di Castro, Ladispoli e Anzio dispongono di stabilimenti con sedia Job, passerelle e servizi riservati.

Marche

A Senigallia (Bagni 63) e San Benedetto del Tronto, si trovano spiagge con lettini rialzati, passerelle e carrozzine gratuite.
Anche Civitanova Marche è molto ben attrezzata.

Sud Italia

Abruzzo

Qui spiccano le spiagge di Giulianova (Lido FAND), Martinsicuro (La Rosa Blu), e quelle lungo la Costa dei Trabocchi, attrezzate con passerelle e servizi accessibili.

Molise

A Termoli, i lidi Panfilo e Mistral sono accessibili e dotati di sedia Job.

Campania

A Eboli, il progetto Summer on a Solidarity Beach ha dato vita a una spiaggia con servizi, personale qualificato, trasporto interno e soluzioni totalmente inclusive.

Sud Italia e Isole

Calabria

Basilicata

A Marina di Pisticci (Lido San Basilio) e Policoro, spiagge attrezzate con sedie Job, passerelle e bagni per disabili.
Anche Maratea (PZ) offre diverse calette accessibili.

Puglia

Tra i migliori esempi:

Isole Italia

Sicilia

Il progetto Tourability finanzia spiagge accessibili a Catania, Palermo (Mondello), Ragusa, Licata e Mazara del Vallo.
Lido Monnalisa a Mazara è attrezzato anche con sollevatori elettrici e sedie Sand&Sea.

Sardegna

La situazione in Italia

In Italia, solo il 10% delle spiagge è realmente accessibile, ma il numero è in crescita.
L’inclusione non è solo abbattere barriere architettoniche, ma rendere tutti autonomi nella fruizione del mare.
È essenziale verificare ogni anno la disponibilità dei servizi, poiché le attrezzature e le politiche dei lidi possono cambiare.

Giulia Gaioni

Volontaria Altravoce

You are donating to : Altravoce Onlus

How much would you like to donate?
€10 €20 €30
Would you like to make regular donations? I would like to make donation(s)
How many times would you like this to recur? (including this payment) *
Name *
Last Name *
Email *
Phone
Address
Additional Note
Loading...