Mondo Abilità

Il Blog di Altravoce Onlus
teatro-accessibile-ai-non-udenti

Quando il teatro ascolta davvero: audio accessibile per chi ha bisogno di sentire senza ostacoli


Ascoltare bene in teatro ci sembra scontato. A volte, però, ci dimentichiamo che il suono, nei luoghi pubblici, non arriva allo stesso modo per tutti. Per chi ha una perdita uditiva o per chi utilizza protesi, non sempre bastano l’amplificazione e le buone intenzioni. Quello che dovrebbe essere un luogo di esperienza condivisa, diventa quindi per alcuni uno spazio dove si fatica di più ad avere un audio accessibile.

Finalmente qualcosa sta cambiando.

Il caso WYO: un teatro che si mette in ascolto
A Sheridan, in Wyoming, il WYO Performing Arts & Education Center ha installato un sistema di ascolto assistito chiamato Auri. Si tratta di una tecnologia basata su Bluetooth a bassa latenza (Auracast), che trasmette l’audio direttamente ai dispositivi personali del pubblico: smartphone, cuffie, auricolari o ricevitori dedicati.

Auri Text: Un nuovo modo per rendere il teatro accessibile anche ai non udenti

Non serve più un sistema complicato da richiedere in biglietteria, questa è la novità. Chiunque, con un semplice gesto, può accedere all’audio di scena dal proprio device. Per chi porta un apparecchio acustico, vengono anche forniti collari loop. L’audio in teatro diventa accessibile a tutti.

Il risultato è semplice e potente: meno barriere, più autonomia.

Una tecnologia audio che non si nota, ma fa la differenza anche per gli ipovedenti
Il sistema Auri non toglie nulla all’esperienza teatrale: la arricchisce. Può essere utilizzato anche per fornire audiodescrizioni per persone ipovedenti o per la traduzione simultanea in altri idiomi. Non si limita a “correggere” un problema: espande la possibilità di vivere davvero ciò che accade sul palco.

L’audio accessibile in teatro è un gesto concreto di inclusione

Il teatro WYO ha deciso di installare questo impianto perché crede sia giusto che ogni persona partecipi pienamente all’esperienza. Non si tratta solo di “fare attenzione” a chi ha un bisogno specifico, ma di ripensare lo spazio in cui ci incontriamo.

Ora che la tecnologia esiste, forse il prossimo passo è chiedersi: cosa serve davvero affinché un teatro sia per tutti?

Se vuoi partecipare al prossimo concerto di Altravoce, segui i nostri canali social per restare aggiornato sul calendario degli eventi.

Enrica Pugliese

Altravoce

You are donating to : Altravoce Onlus

How much would you like to donate?
€10 €20 €30
Would you like to make regular donations? I would like to make donation(s)
How many times would you like this to recur? (including this payment) *
Name *
Last Name *
Email *
Phone
Address
Additional Note
Loading...