Steradiodj: la radio che trasforma la disabilità in dialogo
In un’epoca in cui molti parlano di inclusione, Stefano Pietta agisce: dalla sua camera trasmette musica, interviste e opinioni su un’emittente che porta nel nome e nei contenuti la sua visione. Steradiodj è un ponte tra il mondo della disabilità e chi vuol ascoltare.
Chi è Stefano e come è nata Steradiodj
Stefano vive a Manerbio (Brescia) e convive con tetraparesi spastica, che limita i movimenti degli arti. Nonostante questo, da oltre 12 anni conduce Steradiodj, una radio web che trasmette 24 ore su 24.
La radio è nata il 23 ottobre 2013 e Stefano l’ha allestita “da casa”, adattando strumenti, microfoni e computer in spazi già vissuti come privati.
L’obiettivo? “Sensibilizzare verso quella straordinaria parte del mondo che prende il nome di disabilità”.
Programmazione, pubblico e contenuti
Steradiodj è variegata nei temi: oltre la disabilità, si parla di attualità, sport, cronaca, musica e interviste.
Stefano gestisce gran parte del palinsesto da solo, ma collabora anche con amici per rubriche a tema fisso.
Gli ascoltatori arrivano da tutta Italia e interagiscono con lui via social e diretta radiofonica: molti tra questi si spostano per incontrarlo o per essere intervistati.
Disabilità, barriere e sfide extra-radiofoniche
Stefano ha usato Steradiodj per denunciare condizioni spesso scontate: nel calcio, il settore giornalistico negli stadi, l’accessibilità nei concerti. Avevamo parlato del problema relativo alle barriere architettoniche negli stadi. Stefano, dal canto suo, ha condotto un’inchiesta su quali stadi di Serie A prevedono tribune stampa accessibili a giornalisti con disabilità: su 20 società, solo 5 risultavano avere strutture adeguate.
Nel mondo radiofonico afferma di non aver trovato discriminazioni dirette, ma sa che le difficoltà emergono in altri contesti: infrastrutture, società e abitudini sociali.
Lavoro, vita quotidiana e competenze reali
Oltre alla radio, Stefano lavora da remoto come impiegato informatico presso una fonderia: applica le sue competenze di gestione aziendale, webmaster e amministratore di reti locali.
Steradiodj ha cominciato come mezzo per trasformare la sua voce in strumento, ma oggi è emittente generalista, con licenze SIAE, SCF e ITSRIGHT.
Quello della radio è un progetto con cura tecnica, contenuti scelti e volontà di influenzare il dibattito.
Il motto della radio “Quando mi ascolti, fatti sentire!” diventa un invito: non restare passivo, intervenire, condividere.