La Storia dei giochi paralimpici: dalla riabilitazione allo spirito agonistico
Nel 1948, Sir Ludwig Guttmann, neurochirurgo tedesco rifugiato in Inghilterra, organizzò a Stoke Mandeville i primi giochi per veterani di guerra con... Read More
Agenda 2030 e disabilità
L’Agenda 2030 delle Nazioni Unite è un programma d’azione globale volto a promuovere uno sviluppo sostenibile che non lasci indietro nessuno. Approvata... Read More
Tecnologie assistive o ausiliari: cos’è e quali opportunità offrono
Le tecnologie assistive sono strumentazioni che consentono alla persona con disabilità di accedere in autonomia alle informazioni ed ai servizi erogati dai sistemi informatici
Bebe Vio e l’olimpiade di Parigi 2024: un’icona di inclusività sulla passerella
Bebe Vio ha ancora una volta rubato la scena, questa volta durante la cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Parigi 2024. Dopo... Read More
Il progetto “Dove Tutto è possibile”: musica, inclusione e comunità
La musica ha un potere straordinario: unisce, emoziona e abbatte le barriere. Questo è il cuore pulsante del progetto “Dove tutto è... Read More