Sindrome di Angelman: Una Rara Condizione Genetica
La sindrome di Angelman è una malattia genetica rara che colpisce il sistema nervoso, causando gravi difficoltà a livello motorio, cognitivo e... Read More
“Il Grido Del Gabbiano”: La Voce Silenziosa Che Cambia Il Mondo
Ci sono libri che non raccontano semplicemente una storia, ma offrono una finestra su mondi che non conosciamo o che spesso ignoriamo.... Read More
I Sibligs: Essere Fratelli e Sorelle di Persone con Disabilità
I Siblings sono i fratelli e le sorelle di persone che necessitano di assistenza a causa di malattie croniche o invalidanti. Queste... Read More
Ivan Cottini: La Danza Della Speranza e la Forza di Non Arrendersi
Ivan Cottini è una delle testimonianze più forti di coraggio e resilienza. Questo giovane ballerino e coreografo delle Marche, noto per la... Read More
“O Anche No” Porta la Disabilità in Rai Senza Filtri
“O Anche No” non è solo un programma televisivo, ma una vera e propria rivoluzione nella rappresentazione della disabilità.Nato nel 2020, questo... Read More
Adozione e Affidamento di Bambini con Disabilità
In Italia, l’adozione o l’affido familiare è una delle soluzioni più comuni per accogliere bambini con disabilità. Quando si parla di bambini... Read More
2024: Un Anno di Traguardi, Sfide e Speranza Per la Disabilità
Con l’arrivo del nuovo anno, è il momento di riflettere su ciò che abbiamo vissuto, su quanto è stato fatto e su... Read More
Un Natale 2024 di Speranza, Amore e Inclusione: Auguri Da Altravoce
Carissimi amici di Altravoce, in questo giorno di Natale 2024, ci fermiamo un istante per scrivervi con il cuore pieno di gratitudine.... Read More
Metodo Maris: Il “Braille della Pittura” che Rende l’Arte Accessibile a Tutti
L’artista giapponese Liku Maria Takhashi ha inventato un metodo innovativo che permette anche alle persone con disabilità visiva di “vedere” l’arte. Con... Read More
Moda Adattiva: La Nuova Frontiera dell’Inclusione e del Comfort
La moda è da sempre un potente mezzo di espressione personale, ma per lungo tempo ha escluso le persone con disabilità, soprattutto... Read More