“I bambini disabili nascono due volte” scriveva Giuseppe Pontiggia. Secondo lui devono imparare a muoversi in un mondo per loro più difficile – che identifica come prima nascita – per... Read More
Parola d’ordine: pensare positivo! Dovrebbe essere la regola fondamentale nella vita di tutti. Il pubblico di Diversità in Sinfonia III ha apprezzato molto le parole del direttore Dalceri all’apertura del... Read More
Riscoprire la meraviglia che viene dalle cose semplici. Una sfida difficile in questa società in cui regna la fretta, dove contano gli obiettivi raggiunti o quanto abbiamo prodotto. Spesso sentiamo... Read More
Non è facile convivere con una disabilità, sia essa fisica o mentale. È difficile sia per chi la vive sulla propria pelle, sia per i famigliari, insegnanti, educatori, che hanno... Read More
Non credo sia semplice per una famiglia accettare con leggerezza o immediatamente, che uno dei propri componenti sia affetto da una forma di disabilità, soprattutto se si tratta di un... Read More
Uno degli aspetti positivi della nostra società è il fatto che una persona se vuole può trovare moltissimi stimoli per cercare di comprendere quali possano essere le proprie passioni. Penso... Read More
“Abbiamo dimenticato cosa sia guardarsi l’un l’altro, toccarsi, avere una vera vita di relazione, curarsi l’uno dell’altro. Non sorprende se stiamo morendo tutti di solitudine”. (Leo Buscaglia) Questo pensiero mi... Read More
La distinzione in categorie è abbastanza frequente per non dire normale nel nostro modo di pensare. Questo è ancor più evidente quando ci si rapporta con il mondo della disabilità.... Read More
Ho sottolineato più volte negli articoli precedenti un aspetto a cui credo fermamente: anche una persona con disabilità, può e ha il diritto di realizzarsi esattamente come tutti gli altri.... Read More
“Devo chiedere scusa a mio figlio per le volte che ho perso la pazienza, per quando non ho avuto fiducia in lui. Per quando credevo di non farcela. In fondo... Read More
“L’inclusione non deve essere un’attività che bisogna insegnare alle persone o che questi ragazzi devono frequentare. Deve essere una cosa che viene dalla coscienza e dalla sensibilità della gente che... Read More
Come già abbiamo scoperto con Luca Dalla Palma in questo fantastico articolo, la diversità è fonte di crescita se sappiamo integrarla e includerla. Nel mondo attuale, dove sempre più si... Read More