Essere capace: il papà con sindrome di Down
Secondo le statistiche, in una condizione di Trisomia 21 gli uomini sono quasi uniformemente sterili. Per fortuna, c’è chi riesce a diventare... Read More
Le parole giuste: Emma e la sua dislessia
La crudeltà, a volte, non ha nè età nè intenzione. E’ così che spesso nelle scuole elementari e medie vanno analizzati casi... Read More
Vicini, ma non abbastanza: la solitudine dei numeri primi
Mattia e Alice: vicini ma non abbastanza. Mattia pensava che lui e Alice erano così. Soli e perduti. Vicini ma non abbastanza... Read More
Wonder e la Treacher-Collins: non devi far altro che guardare
Nel mondo occidentale, caratterizzato dal travolgente sviluppo della tecnologia, siamo sempre più soli nell’affrontare la vita e siamo indotti a misurarci con... Read More
Altravoce: persone davvero speciali
Diversi anni fa un esponente politico ormai decaduto, messo di fronte a una crisi che coinvolgeva il suo partito, se ne... Read More
Disabilità: e se incontrarmi fosse normale?
Una persona con disabilità insieme alla sua famiglia deve fare i conti con un aspetto che potrebbe sembrare marginale, ma che invece... Read More
E tu, dai il buon esempio?
A volte è necessario soltanto un buon esempio. Guarda con attenzione questa fotografia. Lo scatto immortala la pausa pranzo nella scuola media... Read More
Donare amore e intelligenza
“I bambini disabili nascono due volte” scriveva Giuseppe Pontiggia. Secondo lui devono imparare a muoversi in un mondo per loro più difficile... Read More
Pensare Positivo: esserci è un motivo di felicità
Parola d’ordine: pensare positivo! Dovrebbe essere la regola fondamentale nella vita di tutti. Il pubblico di Diversità in Sinfonia III ha apprezzato... Read More
Sai apprezzare le cose semplici?
Riscoprire la meraviglia che viene dalle cose semplici. Una sfida difficile in questa società in cui regna la fretta, dove contano gli... Read More