Studente Cieco Si Laurea In Storia all’Università dell’Aquila
Pasquale Ritenuto, originario di Sulmona – situata nella provincia dell’Aquila – ha dimostrato che i limiti esistono solo nella nostra mente e... Read More
Disabilità Intellettive e Autismo: Sfide superate
Sia le disabilità intellettive che l’autismo hanno di simile che entrambi sono disturbi mentali che compromettono la sfera personale, sociale, scolastica e... Read More
Percorso musicale per persone con disabilità di Eccellenza e Inclusione
Il percorso musicale per persone di qualsiasi disabilità è basata sulla metodologia Esagramma. Il cui approccio pluridecennale – unico in Europa nel... Read More
Chiariamo le idee sulla MusicoTerapia!
Musicoterapia è un campo interdisciplinare che utilizza la Musica come strumento terapeutico in vari contesti. Combina scienza, arte e musica per aiutare... Read More
“Whitney: Una Voce diventata Leggenda”: Domani al cinema
Domani giovedì 22 dicembre nelle sale di cinema esce – sotto la regia di Kasi Lemmons – il biopic su Whitney Houston.... Read More
Musicoterapia orchestrale: l’Osservazione è fondamentale
Il metodo Esagramma, unico in Europa, permette di mettere a disposizione percorsi educativo-riabilitativi mediante sessioni di Musicoterapia. I nostri corsi MIO (Musica... Read More
Formazione alla metodologia Esagramma di esperti e conduttori
La metodologia Esagramma inizia ad essere pensata dagli anni 70 e il primo Triennio di Musicoterapia Orchestrale si realizza dall’ottobre dell’83 al... Read More
Bambini Down: Cosa devi sapere di questa sindrome?
In Italia, 1 bambino su 1.200 nasce con la sindrome di Down. Secondo alcuni studi, circa 38.000 persone in Italia hanno la... Read More
Disabilità intellettive e musica: Le assegnazioni strumentali
Disabilità intellettive e musica. Sia a livello educativo-musicale che riabilitativo si possono raggiungere importanti traguardi per bambini, ragazzi e adulti con autismo,... Read More
La sala orchestra: Lo spazio musicale per il Progetto di Vita
Il Metodo Esagramma, lo sappiamo, è un approccio unico in Europa nel contesto della musica inclusiva orchestrale, con esperienza decennale in ambito... Read More