Musica e demenza: un argomento affascinante, che può essere importante affrontare, per capire gli effetti di quest’arte su di noi. Essa è accanto a noi, ci circonda. Non possiamo fare... Read More
Il mondo reale non è una fiaba, non sempre c’è il “e vissero felici e contenti”, molte volte bisogna superare difficoltà, talvolta molto dure. C’è però una storia meravigliosa che... Read More
Nel 1992, alle Olimpiadi di Barcellona, gli USA si presentarono con la più forte squadra di basket che si fosse mai vista, che poteva vantare tra le proprie fila –... Read More
Nel mondo in cui viviamo, tante volte le persone con sindrome di Down vengono discriminate perché considerate non capaci, trattate come eterne bambine, ritenute non in grado di perseguire i... Read More
Quanto sarebbe bello vivere in armonia con le altre persone senza palesare continuamente le differenze inevitabili che esistono tra tutti gli esseri umani? Una delle cose più importanti che possiamo... Read More
Spesso le persone con disabilità a scuola vengono escluse, sia dal punto di vista sociale che da quello prettamente didattico, principalmente a causa di pregiudizi a volte infondati. Da poco... Read More
Come forse saprai nel reparto di Pediatria dell’Ospedale di Esine abbiamo appena concluso, con l’Orchestra Altravoce e i suoi musicisti con e senza disabilità mentale, il laboratorio sinfonico a favore... Read More
Stati Uniti, 1993: esce al cinema un film che forse è stato fin troppo sottovalutato dai più, Buon Compleanno Mr Grape (What’s eating, Gilbert Grape) con protagonisti Johnny Depp e... Read More
La miastenia gravis è una malattia che può provocare disabilità caratterizzata da debolezza muscolare i cui sintomi si aggravano con l’attività fisica e migliorano con il riposo. E’ possibile che alcuni muscoli volontari... Read More
Secondo le statistiche, in una condizione di Trisomia 21 gli uomini sono quasi uniformemente sterili. Per fortuna, c’è chi riesce a diventare papà nonostante la sindrome di Down. Guardando un... Read More
Ciò che impariamo nei primi 5 anni di vita ci condiziona l’esistenza, sia in senso positivo che negativo. Lo studio Abecedarian Project sta seguendo da 45 anni dei soggetti, monitorando ciò... Read More
Cronaca di una folgorazione 11 febbraio 2016. Sono a casa mia tranquillo, tornato a casa da poco dall’Università, dove studio sulla carta l’effetto della musica sulla psiche umana. Certo, ho... Read More