Mondo Abilità

Il Blog di Altravoce Onlus
figli-disabili-libro-sorrentino-altravoce

Figli disabili, libro di Anna Maria Sorrentino che fa luce su ciò che non si dice

Cosa significa davvero crescere un figlio con disabilità? Quali emozioni, dubbi e trasformazioni attraversano i genitori, spesso invisibili nella narrazione pubblica?

Figli disabili, libro di Anna Maria Sorrentino, (Raffaello Cortina Editore), è uno strumento prezioso per capire ciò che accade quando, all’improvviso, la vita cambia direzione.
Un vero e proprio viaggio profondo nei vissuti, nei pensieri e nelle parole di chi si trova a vivere un ruolo genitoriale fuori dallo “standard”.

Un racconto che parte dall’ascolto

Attraverso l’analisi di interviste e scritti autobiografici, il libro esplora il significato dell’essere genitori di un figlio disabile.
Il tono di voce è autentico, capace di andare oltre il linguaggio clinico, per restituire la verità dell’esperienza vissuta.

E’ una riflessione su quanto sia importante dare voce a ciò che spesso resta inascoltato: la fatica, ma anche la scoperta di nuovi significati, l’amore che cambia forma, il bisogno di sostegno, e l’urgenza di un riconoscimento sociale che ancora manca.

Supporto e consapevolezza per genitori di figli con disabilità

Dal libro “Figli disabili” di Anna Maria Sorrentino emerge la consapevolezza di non dover “aggiustare” la disabilità, ma creare spazi dove i vissuti possano esistere.
Spazi dove il dolore viene attraversato, dove celebrare le piccole conquiste e non vergognarsi del senso di colpa.
E’ un libro che parla ai genitori, ma anche a chi lavora nell’educazione, nella sanità e nelle istituzioni.

Crescere un figlio con disabilità non riguarda solo una famiglia, ma coinvolge tutti, perché parla di come scegliamo di stare insieme.

L’approccio di Altravoce

Altravoce è quel luogo dove un bambino o un ragazzo disabile viene accolto come “persona che sa fare”. Indipendentemente dalla tipologia e importanza di disabilità, Altravoce parte dall’abilità della persona che assiste con la musica. 

Vuoi scoprire i percorsi organizzati da Altravoce?
I percorsi organizzati da Altravoce, siano essi parte della sfera musicale o di quella lavorativa (“Vengo Io”), sono studiati per venire incontro ai bisogni delle persone con disabilità.

Grazie al Metodo Esagramma i nostri operatori hanno le migliore strategie per agire nell’interesse del ragazzo e della famiglia.

Contattaci per fissare il colloquio di ingresso
https://www.altravoce.it/caro-genitore/

You are donating to : Altravoce Onlus

How much would you like to donate?
€10 €20 €30
Would you like to make regular donations? I would like to make donation(s)
How many times would you like this to recur? (including this payment) *
Name *
Last Name *
Email *
Phone
Address
Additional Note
Loading...