Donare Il Tempo: La Storia Di Sabrina Guerra
L’annuncio della disabilità rappresenta un momento a partire dal quale una nuova realtà familiare prende vita. Si presentano molti dubbi nella mente... Read More
Superare La Disabilità Con La MusicoTerapia
A lungo ci siamo soffermati sul Triennio di MusicoTerapia Orchestrale e sulla metodologia utilizzata (metodologia Esagramma). Viene spontaneo domandarsi: “ma quando il... Read More
MusicoTerapia Orchestrale: Profilo Personale di Fine Triennio
Nei nostri percorsi di Musicoterapia Orchestrale, la trasparenza e la chiarezza sono fondamentali. Essere sistematici e chiari permette innanzitutto all’equipe di essere... Read More
Oltre La Disabilità: L’Imprenditrice Con La Sindrome Di Down
Parlare del tema della disabilità è sempre difficile. Sia perché si parla di persone che spesso non si conoscono, ciascuna con una... Read More
MusicoTerapia Orchestrale: La Validità Del Metodo
L’Orchestra per noi è un luogo che accoglie, in cui tutti devono trovare il proprio spazio e tutti sono fondamentali. L’Orchestra permette... Read More
MTO: Come Osservare Per Migliorarsi!
La metodologia Esagramma, unica in Europa, permette di mettere a disposizione percorsi educativo-riabilitativi mediante sessioni di MusicoTerpia. I nostri corsi MTO (MusicoTerapia... Read More
Disabilità Attraverso I Film: Io Sono Mateusz
La comprensione abbatte la paura. La comprensione ti permette di entrare in sintonia con l’altro attraverso una moltitudine di linguaggi, non necessariamente... Read More
MusicoTerapia Orchestrale: Osservazione Per Comprendere
Nel contesto della MusicoTerapia Orchestrale, l’osservazione è un punto fondamentale della metodologia di ricerca-azione. Guardare ed essere guardati è, molto spesso, un’esperienza... Read More
Rap: Quando La Musica Oltrepassa La Barriera Del Suono
Esempi di vita che dimostrano che “volere è potere”. Questa frase rappresenta per tutti una massima che indica che se mettiamo la... Read More
MusicoTerapia Orchestrale: Conduzione
Il Triennio di MusicoTerapia Orchestrale, è utile ribadirlo, si basa sulla metodologia Esagramma dal 1983. Questo percorso ha alla base il coinvolgimento... Read More