Moda Inclusiva Per Le Disabilità: Collezione di Tommy Hilfiger
La moda tradizionale spesso non tiene conto delle esigenze di vestibilità e funzionalità delle persone con disabilità. Il che rende la scelta... Read More
Disabilità e Giudizio: Come Superare I Pregiudizi e Valorizzare La Diversità
Disabilità e Giudizio: una delle riflessioni che dobbiamo fare riguardo alla disabilità è la tendenza a descrivere le persone con disabilità in... Read More
Sirio e i tetrabondi: Bambino tetraplegico e la denuncia sociale
Sirio e i tetrabondi è il profilo social di Instagram, Facebook, Twitter di Valentina Perniciaro – 40enne romana esperta di comunicazione- mamma... Read More
Disabilità Intellettive e Autismo: Sfide superate
Sia le disabilità intellettive che l’autismo hanno di simile che entrambi sono disturbi mentali che compromettono la sfera personale, sociale, scolastica e... Read More
Percorso musicale per persone con disabilità di Eccellenza e Inclusione
Il percorso musicale per persone di qualsiasi disabilità è basata sulla metodologia Esagramma. Il cui approccio pluridecennale – unico in Europa nel... Read More
Esagramma: metodo accessibile alle persone con disabilità
Esagramma è un metodo progettato per rendere sinfonie complesse accessibili a tutti. Utilizza un “rigo in più” rispetto al tradizionale pentagramma a... Read More
“Whitney: Una Voce diventata Leggenda”: Domani al cinema
Domani giovedì 22 dicembre nelle sale di cinema esce – sotto la regia di Kasi Lemmons – il biopic su Whitney Houston.... Read More
Programma PIPPI e le potenzialità dei bambini
PIPPI. Cos’é? Con l’acronimo P.I.P.P.I. (Programma di Interventi per la Prevenzione dell’Istituzionalizzazione), si fa riferimento al personaggio televisivo di Pippi Calzelunghe: figura... Read More
Formazione alla metodologia Esagramma di esperti e conduttori
La metodologia Esagramma inizia ad essere pensata dagli anni 70 e il primo Triennio di Musicoterapia Orchestrale si realizza dall’ottobre dell’83 al... Read More
Itzhak Perlman: Musica, disabilità e Famiglia
Tel Aviv, Israele, 1948. Itzhak Perlman, un bambino di tre anni e mezzo che ovviamente non ha ancora piani per il suo... Read More