“Float”: il corto Pixar che racconta l’Autismo
Float è il corto della Pixar che racconta l’autismo, proponendo un messaggio di forte impatto emotivo. Prodotto nel 2019 e distribuito dalla... Read More
Comportamento musicale di una persona con disabilità
Se ti parlo di comportamento musicale, cosa ti viene in mente? Forse immagini il tuo allievo o alunno che balla (o si... Read More
Scuola Inclusiva. Nuova legge in arrivo per i docenti
A poche settimane dall’inizio di un nuovo anno scolastico, emerge ancora una volta – in modo vivo – la problematica legata alla... Read More
L’odio della musica
Stai cercando di capirne di più riguardo al libro di Pascal Quignard, L’odio della musica? Forse prima di acquistarlo, ti interesserà sapere... Read More
Suoni, Emozioni, Significati
Stai cercando approfondimenti oppure sei indecisa/indeciso se leggere Suoni, Emozioni, Significati di Michel Imberty? Ecco un primo spunto che può esserti utile,... Read More
Felix Klieser, The Petry Sisters e The Bader’s Big Band. Musicisti disabili riconosciuti.
Al pensare in disabilità, rapidamente la colleghiamo con “avere dei limiti”. I limiti li abbiamo tutti ma tante volte li poniamo noi... Read More
Lingua dei Segni: il primo corso di laurea in Italia
Sei interessata/interessato alla Lingua dei Segni (LIS e LIST) vorresti un corso universitario dedicato? Oggi ti parliamo del primo corso di laurea... Read More
Disabilità e Musica: perché funziona il metodo Esagramma
L’originalità della teoria della filosofa Susanne Langer, spiazza i due luoghi comuni più frequenti quando si parla di disabilità e musica nel... Read More
Piero Angela. Un uomo un mito.
Piero Angela. Un uomo, un mito. Un personaggio che, analogamente a suo figlio, ha saputo attirare l’interesse in modo trasversale su più... Read More
Vacanze per persone disabili e non, in 45 comuni turistici
Stai cercando un posto per le vacanze estive con tuo figlio disabile? Ecco 45 comuni dove le persone disabili possono trovare posti... Read More