Disabilità e Giudizio: Come Superare I Pregiudizi e Valorizzare La Diversità
Disabilità e Giudizio: una delle riflessioni che dobbiamo fare riguardo alla disabilità è la tendenza a descrivere le persone con disabilità in... Read More
Scoperti Neuroni della Musica: Lo sapevi?
I Neuroni della Musica Esistono? Veramente? Domanda che a volte ci fa venire una scintilla nel petto, sopratutto perché lavoriamo con essa... Read More
Percorso musicale per persone con disabilità di Eccellenza e Inclusione
Il percorso musicale per persone di qualsiasi disabilità è basata sulla metodologia Esagramma. Il cui approccio pluridecennale – unico in Europa nel... Read More
Formazione alla metodologia Esagramma di esperti e conduttori
La metodologia Esagramma inizia ad essere pensata dagli anni 70 e il primo Triennio di Musicoterapia Orchestrale si realizza dall’ottobre dell’83 al... Read More
Disabilità intellettive e musica: Le assegnazioni strumentali
Disabilità intellettive e musica. Sia a livello educativo-musicale che riabilitativo si possono raggiungere importanti traguardi per bambini, ragazzi e adulti con autismo,... Read More
Musica Classica “da brividi” attraverso il Metodo Esagramma: le Assegnazioni
Durante il percorso di Musica Inclusiva Orchestrale si suonano sinfonie tratte dal repertorio classico – che alcuni descriverebbero come “da brividi”. Questo... Read More
La sala orchestra: Lo spazio musicale per il Progetto di Vita
Il Metodo Esagramma, lo sappiamo, è un approccio unico in Europa nel contesto della musica inclusiva orchestrale, con esperienza decennale in ambito... Read More
“Whitney: una voce diventata leggenda”. Biopic a Natale
Uscirà il 22 dicembre sotto la regia di Kasi Lemmons il film su Whitney. Come protagonista del cast c’è Naomi Ackie nel... Read More
Percorso Riabilitativo di Musica Inclusiva Orchestrale
Una volta iscritti ad Altravoce – i bambini, ragazzi e adulti con disabilità anche grave -possono iniziare il percorso riabilitativo-formativo di Musica... Read More
Il Progetto di Vita inizia con il Colloquio d’Ingresso
Il Progetto di Vita può iniziare dalla Musica. Dopo il primo contatto – da parte del tutore legale (il caregiver, ovvero il... Read More