La lettura è una tra le chiavi di accesso alla conoscenza. Promuovere la lettura e la fruizione della cultura in generale, senza escludere nessuno è un enorme passo nel cammino... Read More
Iniziamo da una definizione: disabilità intellettiva e autismo (o meglio, disturbi dello spettro autistico) sono considerati “disordini generalizzati dello sviluppo“. Questa categoria diagnostica comprende un gruppo di disordini caratterizzati da... Read More
La Fondazione Sequeri Esagramma Onlus è una realtà milanese che da oltre 35 anni offre percorsi riabilitativi, terapeutici e artistici volti all’inclusione. AltraVoce Onlus, in quanto Centro Satellite di questa realtà, è... Read More
Per la rubrica di AltraVoce “film e disabilità”, oggi voglio proporvi un film biografico: “Frida”. Si tratta di un film dedicato ad una delle più influenti personalità del XX secolo,... Read More
La concezione di Musicoterapia come disciplina scientifica si sviluppa in tempi relativamente recenti. Siamo nell’Inghilterra del XVIII secolo quando il medico e musicista londinese Richard Brocklesby scrisse il primo trattato di... Read More
Il lavoro di AltraVoce si basa su un assunto: una persona con disabilità deve poter avere un’ottima qualità della vita. Che siano bambini, ragazzi o adulti e con qualsiasi tipologia... Read More
Per la rubrica “film e disabilità”, volta alla sensibilizzazione e alla conoscenza della disabilità, vi propongo un film molto conosciuto: Forrest Gump. Si tratta di un film ormai leggendario. La... Read More
Trattare della disabilità significa trattare un tema delicato. Significa trattare con persone, prima che con la malattia stessa, e per farlo serve munirsi di tutte le accortezze del caso. Il... Read More
La Giornata Mondiale della Salute Mentale (World Mental Health Day) è un’iniziativa che si celebra il 10 ottobre di ogni anno. Una delle attività che favoriscono il benessere mentale è... Read More
Secondo la Dichiarazione universale dei Diritti dell’Uomo e del Cittadino, gli uomini sono tutti uguali. Questo significa che hanno tutti gli stessi diritti: alla vita, alla salute, al rispetto. Ma... Read More
Fra i fattori che contribuiscono a definire una vita “sana” c’è senza dubbio il movimento fisico, il praticare uno sport. Lo sport è salutare per tutti, e nelle persone con... Read More
Quando si descrive una persona, si usano spesso termini come “personalità”, “carattere”, “caratteristiche” accompagnati da numerosi aggettivi qualificatori. Ancora troppo spesso, però, se la persona cui ci riferiamo ha una... Read More