La Giornata Mondiale della Salute Mentale (World Mental Health Day) è un’iniziativa che si celebra il 10 ottobre di ogni anno. Una delle attività che favoriscono il benessere mentale è... Read More
Secondo la Dichiarazione universale dei Diritti dell’Uomo e del Cittadino, gli uomini sono tutti uguali. Questo significa che hanno tutti gli stessi diritti: alla vita, alla salute, al rispetto. Ma... Read More
Fra i fattori che contribuiscono a definire una vita “sana” c’è senza dubbio il movimento fisico, il praticare uno sport. Lo sport è salutare per tutti, e nelle persone con... Read More
Quando si descrive una persona, si usano spesso termini come “personalità”, “carattere”, “caratteristiche” accompagnati da numerosi aggettivi qualificatori. Ancora troppo spesso, però, se la persona cui ci riferiamo ha una... Read More
Continuiamo la rubrica basata sul binomio film-disabilità. Perché la sensibilizzazione passa anche per la televisione. I film si configurano come supporti utilissimi per insegnare il valore della diversità, per sensibilizzare... Read More
Nel precedente articolo abbiamo trattato il comportamento musicale. Possiamo riassumerlo come linguaggio caratterizzato dal singolo e strettamente legato all’espressione del sé. La musica è in grado di modulare l’umore di una... Read More
La Montagna regala sempre emozioni indescrivibili. Panorami, paesaggi, boschi: un insieme di colori e sensazioni che tutti dovrebbero avere la possibilità di sperimentare. Dinnanzi ad una situazione di disabilità, fisica... Read More
Il comportamento musicale è stato a lungo studiato come oggetto di ricerca nel campo della psicologia. Possiamo definirlo un linguaggio comprendente aspetti comunicativi, sintattici, semantici e pragmatici. Esso non sarebbe... Read More
Guardare un film è senz’altro una attività ricreativa. Oltre a questo aspetto, il cinema ha anche un’altra grande importanza: quella di farsi portavoce di importanti tematiche. L’aspetto educativo e informativo... Read More
Abbiamo già visto come l’esperienza musicale abbia una forte importanza nello sviluppo del sé. Ma come può la musica valorizzare gli aspetti creativi della persona e contribuire alla definizione della... Read More
Quest’oggi scriviamo per invitare i genitori e i caregiver di bambini affetti da disabilità a compilare un questionario. Il questionario tratta del cosiddetto Effetto Pigmalione e di quanto le aspettative... Read More
I XVI Giochi paralimpici estivi si sono tenuti a Tokyo, in Giappone, dal 24 agosto al 5 settembre 2021. Solamente quest’anno infatti è stato possibile realizzarle in sicurezza: si sarebbero... Read More