Scuola Inclusiva. Nuova legge in arrivo per i docenti
A poche settimane dall’inizio di un nuovo anno scolastico, emerge ancora una volta – in modo vivo – la problematica legata alla... Read More
Ma cosa si fa nel Triennio di Musica Inclusiva?
Se stai pensando di iscrivere tuo figlio con disabilità al primo anno del Triennio di Musica Inclusiva Orchestrale a metodo Esagramma, in... Read More
Attenzione e concentrazione: come coinvolgere tuo figlio
Da genitore hai un problema in comune con gli insegnanti che circondano tuo figlio: la scarsa attenzione e quindi la difficoltà a... Read More
Token Economy per modificare comportamenti problema
Diversi studi comportamentali hanno dimostrato che per modificare il comportamento l’approccio conosciuto come Token Economy – basato sull’utilizzo di gettoni come rinforzo... Read More
Musica e Depressione
La Musica e la Musicoterapia Orchestrale possono davvero contribuire a superare la depressione? La depressione è legata alla propria identità personale? Partiamo... Read More
Dislessia: Stelle Sulla Terra. Il Film
Continuiamo la rubrica basata sul binomio film-disabilità. Perché la sensibilizzazione passa anche per la televisione. I film si configurano come supporti utilissimi... Read More
Film E Disabilità: Anna Dei Miracoli
Guardare un film è senz’altro una attività ricreativa. Oltre a questo aspetto, il cinema ha anche un’altra grande importanza: quella di farsi... Read More
Film e disabilità: “Basta guardare il cielo”
Film e disabilità "Basta guardare il cielo"
Elio e l’Autismo: l’Appello dell’Artista a “Propaganda Live”
Durante una puntata di “Propaganda Live” in onda su La7, Stefano “Elio” Belisari, fondatore del rinomato gruppo “Elio e le storie tese”... Read More
Autismo: il cartone animato di Pablo
L’autismo in un cartone animato inclusivo per sensibilizzare, stupendo con coraggio e determinazione tutti gli spettatori. Nella nostra società viene infatti spesso... Read More