Se ti parlo di comportamento musicale, cosa ti viene in mente? Forse immagini il tuo allievo o alunno che balla (o si muove, se ha una disabilità grave) con la... Read More
A poche settimane dall’inizio di un nuovo anno scolastico, emerge ancora una volta – in modo vivo – la problematica legata alla formazione dei docenti – in ambito pedagogico –... Read More
Stai cercando di capirne di più riguardo al libro di Pascal Quignard, L’odio della musica? Forse prima di acquistarlo, ti interesserà sapere che, oltre al libro originale, c’è anche un... Read More
Stai cercando approfondimenti oppure sei indecisa/indeciso se leggere Suoni, Emozioni, Significati di Michel Imberty? Ecco un primo spunto che può esserti utile, tratto anche dall’esperienza quarantennale del metodo Esagramma, in... Read More
Al pensare in disabilità, rapidamente la colleghiamo con “avere dei limiti”. I limiti li abbiamo tutti ma tante volte li poniamo noi agli altri: Perché non adattare o creare strumenti... Read More
Sei interessata/interessato alla Lingua dei Segni (LIS e LIST) vorresti un corso universitario dedicato? Oggi ti parliamo del primo corso di laurea in Italia per imparare la lingua dei segni.... Read More
L’originalità della teoria della filosofa Susanne Langer, spiazza i due luoghi comuni più frequenti quando si parla di disabilità e musica nel rapporto tra musica e sentimenti – e musica... Read More
Piero Angela. Un uomo, un mito. Un personaggio che, analogamente a suo figlio, ha saputo attirare l’interesse in modo trasversale su più generazioni, arrivando anche quelle attuali del “non voglio... Read More
Stai cercando un posto per le vacanze estive con tuo figlio disabile? Ecco 45 comuni dove le persone disabili possono trovare posti accessibili. Sicuramente ti è appena capitato di metterti... Read More
Ad Altravoce non limitiamo la Persona disabile a causa della Classificazione della Disabilità. La Classificazione della Disabilità può essere uno strumento utile in fase iniziale per chi si occupa di... Read More
Domani sera giovedì 04 agosto, alle 21:20 su Rai 3, continua l’appuntamento “La grande Opera all’Arena di Verona”, questa volta è il turno dell’Opera Nabucco, dramma lirico imperdibile di Giuseppe... Read More
Se stai pensando di iscrivere tuo figlio con disabilità al primo anno del Triennio di Musica Inclusiva Orchestrale a metodo Esagramma, in questo articolo troverai tutte le informazioni che ti... Read More