Superare La Disabilità Con La MusicoTerapia
A lungo ci siamo soffermati sul Triennio di MusicoTerapia Orchestrale e sulla metodologia utilizzata (metodologia Esagramma). Viene spontaneo domandarsi: “ma quando il... Read More
MusicoTerapia Orchestrale: Profilo Personale di Fine Triennio
Nei nostri percorsi di Musicoterapia Orchestrale, la trasparenza e la chiarezza sono fondamentali. Essere sistematici e chiari permette innanzitutto all’equipe di essere... Read More
Oltre La Disabilità: L’Imprenditrice Con La Sindrome Di Down
Parlare del tema della disabilità è sempre difficile. Sia perché si parla di persone che spesso non si conoscono, ciascuna con una... Read More
MusicoTerapia Orchestrale: La Validità Del Metodo
L’Orchestra per noi è un luogo che accoglie, in cui tutti devono trovare il proprio spazio e tutti sono fondamentali. L’Orchestra permette... Read More
Disabilità Attraverso I Film: Io Sono Mateusz
La comprensione abbatte la paura. La comprensione ti permette di entrare in sintonia con l’altro attraverso una moltitudine di linguaggi, non necessariamente... Read More
MusicoTerapia Orchestrale: Osservazione Per Comprendere
Nel contesto della MusicoTerapia Orchestrale, l’osservazione è un punto fondamentale della metodologia di ricerca-azione. Guardare ed essere guardati è, molto spesso, un’esperienza... Read More
MusicoTerapia Orchestrale: Conduzione
Il Triennio di MusicoTerapia Orchestrale, è utile ribadirlo, si basa sulla metodologia Esagramma dal 1983. Questo percorso ha alla base il coinvolgimento... Read More
Film e Disabilità: Non Ci Resta Che Vincere
La Commedia è un genere molto apprezzato fin dai tempi antichi. Se fatta bene, infatti, stimola la riflessione su tematiche importanti della... Read More
MusicoTerapia Orchestrale: Affiancamento
Affiancare significa “stare al fianco di qualcuno”. Stargli vicino, insomma. Aiutare, sostenere, sia a livello fisico che a livello psicologico. Oggi andremo... Read More
La “Sindrome X-Fragile” Raccontata In Un Libro
Scrivere per sensibilizzare nella speranza che qualcosa possa cambiare davvero soprattutto nella mentalità di tutti noi. Come ha fatto Serena Cecconi, raccontando... Read More