Ballare Al Buio: Il Corso DI Tango Per Persone Non Vedenti
La musica, in tutte le sue forme, ha di per sé un positivo effetto su tutti noi. Negli ultimi anni è diventato... Read More
MusicoTerapia Orchestrale: Eccellenza e Inclusione
Metodologia Esagramma: un metodo pluridecennale unico in Europa nell’ambito dela MusicoTerapia Orchestrale. Ma perchèé si è scelto un assetto orchestrale? Perché gli... Read More
Disabilità Superata: La Storia Di Marco Dolfin
Storia di vita straordinaria quella che raccontiamo oggi. La storia d un chirurgo che dinnanzi alla disabilità non si è arreso. Marco... Read More
Superare La Disabilità: Percorsi Musicali E Multimodali
Nell’articolo precedente abbiamo scoperto due dei percorsi musicali possibili come continuazione al Triennio di MusicoTerapia Orchestrale. Si tratta del Perfezionamento Orchestrale e... Read More
Donare Il Tempo: La Storia Di Sabrina Guerra
L’annuncio della disabilità rappresenta un momento a partire dal quale una nuova realtà familiare prende vita. Si presentano molti dubbi nella mente... Read More
Superare La Disabilità Con La MusicoTerapia
A lungo ci siamo soffermati sul Triennio di MusicoTerapia Orchestrale e sulla metodologia utilizzata (metodologia Esagramma). Viene spontaneo domandarsi: “ma quando il... Read More
MusicoTerapia Orchestrale: Profilo Personale di Fine Triennio
Nei nostri percorsi di Musicoterapia Orchestrale, la trasparenza e la chiarezza sono fondamentali. Essere sistematici e chiari permette innanzitutto all’equipe di essere... Read More
Oltre La Disabilità: L’Imprenditrice Con La Sindrome Di Down
Parlare del tema della disabilità è sempre difficile. Sia perché si parla di persone che spesso non si conoscono, ciascuna con una... Read More
MusicoTerapia Orchestrale: La Validità Del Metodo
L’Orchestra per noi è un luogo che accoglie, in cui tutti devono trovare il proprio spazio e tutti sono fondamentali. L’Orchestra permette... Read More
Disabilità Attraverso I Film: Io Sono Mateusz
La comprensione abbatte la paura. La comprensione ti permette di entrare in sintonia con l’altro attraverso una moltitudine di linguaggi, non necessariamente... Read More