Diversità in Sinfonia VI: il concerto sinfonico virtuale dell’Orchestra con disabilità
Che anno assurdo è stato, il 2020: ad un certo punto, sembrava tutto una gigantesca simulazione stile “Matrix”. Dopo ogni “fondo” toccato,... Read More
Il lavoro più bello del mondo, diario di un educatore
Faccio il lavoro più bello del mondo. Grazie al contributo di tutte le persone che collaborano con Altravoce – ma anche grazie... Read More
i BTS e Altravoce
Spesso la musica supera qualsiasi tipo di confine, dando una voce anche a persone che mai ci si sarebbe immaginati potessero usufruirne.... Read More
La MusicoTerapia Orchestrale
Negli articoli precedenti abbiamo trattato il rapporto che c’è tra le condizioni di fragilità che affliggono alcune persone, la Musicoterapia e la... Read More
La musica classica favorisce la concentrazione
Come ben saprai, la MusicoTerapia Orchestrale a metodo Esagramma ha superato i canoni delle altre tecniche musicoterapiche: a dimostrazione di questo, i... Read More
Musicoterapia e SLA. Quando le cure non ci sono.
La Sclerosi Laterale Amiotrofica è una patologia che colpisce prevalentemente in età adulta e provoca sofferenze non solo fisiche, ma anche psicologiche... Read More
Dislessia e bambini: il problema degli smartphone
Ah la tecnologia, croce e delizia di questo incredibile XXI secolo! E pensare che con l’isolamento e la quarantena è molto più... Read More
La Musica come ricerca della perfezione per chi ha una grave disabilità mentale
Molti di noi sono convinti che ogni persona abbia un “limite”, un vallo invalicabile che non si possa in alcun modo superare.... Read More
Guarisce dalla leucemia anche grazie alla musica
Qualche tempo fa, avevamo parlato di come la musica può salvare la vita. Anche nella storia di oggi possiamo confermare quanto sia... Read More
Musica e Parkinson con Ballo e Danza
Ci sono storie appassionanti, che possono svoltare sia la nostra giornata che addirittura il nostro modo di intendere certe patologie. Ad esempio,... Read More