Sirio e i tetrabondi: Bambino tetraplegico e la denuncia sociale
Sirio e i tetrabondi è il profilo social di Instagram, Facebook, Twitter di Valentina Perniciaro – 40enne romana esperta di comunicazione- mamma... Read More
Autismo infantile e la Musicoterapia Orchestrale
L’autismo infantile può presentare una serie di sfide che a volte possono sembrare schiaccianti per coloro che trattano questa condizione. Nel corso... Read More
Tuo Figlio ha problemi nell’esprimersi?
Probabilmente ti chiederai come mai Tuo Figlio ha problemi nell’esprimersi. Di esprimere i propri pensieri, sentimenti e motivazioni. Purtroppo si tratta di... Read More
La sala orchestra: Lo spazio musicale per il Progetto di Vita
Il Metodo Esagramma, lo sappiamo, è un approccio unico in Europa nel contesto della musica inclusiva orchestrale, con esperienza decennale in ambito... Read More
Neuroriabilitazione: Euterpe. Riduce lo stress dei bambini disabili
Durante il primo lockdown iniziato il 9 di marzo 2020 – mentre l’Italia si fermava – i ricercatori dell’Ospedale pediatrico Bambino Gesù... Read More
Ma cosa si fa nel Triennio di Musica Inclusiva?
Se stai pensando di iscrivere tuo figlio con disabilità al primo anno del Triennio di Musica Inclusiva Orchestrale a metodo Esagramma, in... Read More
Il lavoro della musica e la sua potenzialità: la persona disabile diventa sinfonica
Continuiamo con la serie di articoli: Diventare sinfonici. E vedremo il lavoro della musica in azione. Nell’ultimo articolo abbiamo approfondito il tema... Read More
L’effetto della musica sulla mente disabile. Diventare sinfonici.
Ad Altravoce – partiamo dalla base scientificamente dimostrata e confermata, grazie a Pier Angelo Sequeri e Licia Sbattella, che la musica sia... Read More
Musica e Depressione
La Musica e la Musicoterapia Orchestrale possono davvero contribuire a superare la depressione? La depressione è legata alla propria identità personale? Partiamo... Read More
Neuroriabilitazione: La Musica e Le sue Infinite Potenzialità
In questo periodo ci accingiamo ad uscire da due anni intensi, fatti di limiti, precauzioni e paure. La situazione di emergenza sanitaria... Read More