Ma cosa si fa nel Triennio di Musica Inclusiva?
Se stai pensando di iscrivere tuo figlio con disabilità al primo anno del Triennio di Musica Inclusiva Orchestrale a metodo Esagramma, in... Read More
Il lavoro della musica e la sua potenzialità: la persona disabile diventa sinfonica
Continuiamo con la serie di articoli: Diventare sinfonici. E vedremo il lavoro della musica in azione. Nell’ultimo articolo abbiamo approfondito il tema... Read More
L’effetto della musica sulla mente disabile. Diventare sinfonici.
Ad Altravoce – partiamo dalla base scientificamente dimostrata e confermata, grazie a Pier Angelo Sequeri e Licia Sbattella, che la musica sia... Read More
Musica e Depressione
La Musica e la Musicoterapia Orchestrale possono davvero contribuire a superare la depressione? La depressione è legata alla propria identità personale? Partiamo... Read More
Neuroriabilitazione: La Musica e Le sue Infinite Potenzialità
In questo periodo ci accingiamo ad uscire da due anni intensi, fatti di limiti, precauzioni e paure. La situazione di emergenza sanitaria... Read More
Suga e i BTS: Un Sostegno Ad AltraVoce Dalla Corea Del Sud
La vicinanza e l’aiuto possono davvero aiutare ad abbattere ogni distanza. A farci sentire gli uni vicini agli altri, anche in zone... Read More
“Ah sei un musicista.. E che lavoro fai?”
Succede ancora troppo spesso che in Italia non ci sia considerazione per il lavoro del musicista. Quante volte sentiamo le parole “ti... Read More
I benefici della musica inclusiva orchestrale
Per alcuni genitori è normale pensare che studiare musica possa essere sì un accesso al mondo artistico, ma ben poco d’altro. Questa... Read More
La musica salva la vita: 3 casi emozionanti
La musica salva la vita. Affermazione un po’n difficile da argomentare vero? Ma sia chiaro, non è da intendersi in maniera letterale,... Read More
Musica per ricordare ed imparare
Musica per ricordare, Musica per vivere. Ci sono cose nella vita che – dicono – non si possano dimenticare: il primo amore,... Read More